TPU alifatico applicato su una copertura invisibile per auto

Nella vita quotidiana, i veicoli sono facilmente influenzati da vari ambienti e condizioni atmosferiche, che possono danneggiare la vernice dell'auto. Per soddisfare le esigenze di protezione della vernice dell'auto, è particolarmente importante scegliere un buon prodotto.telo copriauto invisibile.

1

Ma quali sono i punti chiave a cui prestare attenzione quando si sceglie una tuta invisibile per auto? Substrato? Rivestimento? Lavorazione. Oggi ti insegneremo come scegliere una tuta invisibile per auto partendo da zero!

Identificare il substrato TPU

Si dice che "le fondamenta sono solide, l'edificio è alto", e questo semplice principio è applicabile anche alla tuta invisibile per auto. Attualmente, i substrati per indumenti automobilistici disponibili sul mercato si dividono principalmente in tre categorie:PVC, TPH e TPUIl PVC e il TPH sono relativamente economici, ma tendono a ingiallire e a diventare fragili, con conseguente riduzione della durata utile.TPUha un'elevata resistenza all'usura e capacità di autoriparazione, il che lo rende il substrato più diffuso per i rivestimenti per auto di alta gamma.

L'abbigliamento invisibile per auto generalmente utilizzaTPU alifatico, che non solo offre ottime prestazioni in termini di resistenza al calore e al freddo, ma resiste anche meglio agli urti fisici e ai raggi ultravioletti. Abbinato a un masterbatch di base importato, non presenta idrolisi, è altamente resistente ai raggi UV e all'ingiallimento e può affrontare senza problemi anche le condizioni di guida più difficili.

La tecnologia di rivestimento è molto importante

Avere substrati di alta qualità non è sufficiente. La capacità autoriparante, la resistenza alle macchie, agli acidi e agli alcali di una tuta invisibile per auto dipendono dalla tecnologia di rivestimento.

La tecnologia di rivestimento composito utilizzata daLINGUAHa una funzione di riparazione e rigenerazione termica. Sotto l'irradiazione della luce solare, può autorigenerarsi e ripararsi grazie alla resilienza del substrato in TPU, resistendo efficacemente a graffi e abrasioni esterne accidentali. Allo stesso tempo, grazie a uno spessore massimo di 10 mil, il veicolo può resistere ulteriormente agli effetti della corrosione da pioggia acida, carcasse di insetti, escrementi di uccelli e macchie di guida, ad eccezione dei graffi.

2


Data di pubblicazione: 24-11-2023